News

Un saluto a tutti i lettori! A differenza delle altre puntate, vi proporremo questa volta un “racconto” di immagini, cercando di afferrare opere di artisti contemporanei che si sono accostati a ...
Dal 17 maggio 2025 prende ufficialmente il via Fondazione Opificio 2025, il nuovo programma di alta formazione rivolto ai professionisti della conservazione e della gestione dei beni culturali.Il ...
Le fiere d’arte, non solo in Italia, si assomigliano tutte: stesse gallerie, stessi artisti, stesse cose. Il nuovo fatica a emergere. Perché succede questo? E c’è qualcuno che si distingue tentando ...
Nuove opportunità di lavoro si affacciano nel panorama dell’arte e della cultura. Accademie di Belle Arti, agenzie di comunicazione specializzate, musei e istituzioni dedicate alla valorizzazione del ...
Quando sono nati i musei? La risposta a questa domanda è tanto complessa quanto affascinante; fino al XVIII secolo le opere d'arte venivano commissionate e collezionate dalle grandi casate nobiliari.
Siena è città dell'eleganza. La sua antica scuola artistica è stata espressione di raffinatezza e preziosismo. La Repubblica di Siena, già nel Trecento, fece mettere la tutela della bellezza nella sua ...
Riccardo Bacchelli aveva un vivido ricordo giovanile di Picasso, ricordo non grato. Faceva allora, 1911, pratica come segretario di redazione alla Voce di Prezzolini, anche mettendo in pagina gli ...
Importante acquisto del Los Angeles County Museum of Art (LACMA), che compra sul mercato un rarissimo dipinto di Virginia Vezzi, talentuosa e poco nota artista del Seicento, moglie di Simon Vouet: al ...
Bis zum 8. Juni 2025 wird in der Gallerie di Piedicastello in Trient das Ausstellungsprojekt MONSTRA von Alchemica APS, kuratiert von Camilla Nacci Zanetti, eine Neuinterpretation des Monströsen ...