News

Bellissima poesia... Per favore vai avanti, mi piace tantissimo cosa esce dalla tua mente! Rispondo con queste righe: La mente umana è paragonabile ad una farfalla che assume il colore delle foglie ...
«Per una donna la bruttezza è già metà della strada verso la virtù». Heinrich Heine, Letzte Gedichte und Gedanken, 1869 (postumo) La bruttezza è un concetto incomparabile, attraversa tutti i gruppi ...
Poi, però, ci sono le madri o i padri, che vanno a riprendere i figli alle proprie scuole, e che per un minuto, o forse meno, lasciano la macchina in doppia fila, e si trovano -al loro ritorno- il ...
Sigfrido Bartolini (1932-2007), pittore, incisore, scultore, scrittore sarà protagonista dell’incontro organizzato dall’associazione culturale Sur les murs, intitolato S.B. : il pensatore. Quando ...
L' 11 novembre, è la Festa di San Martino, vescovo di Tours nel IV secolo, uno dei santi più celebri fin dal Medioevo perché a lui sono connessi tanti detti, proverbi, riti, usanze e tradizioni ...
Determinare ciò che è bello e ciò che non lo è, è forse una delle più interessanti sfide intellettuali. Per molti, a causa della soggettività, si tratta solamente di un'illusione. Quando è lecito ...
San Paolo, molto influente tra gli apostoli, aveva già proposto il celibato e l'astinenza come ideali primari, ma vista l’impossibilità della cosa propose il matrimonio come unico luogoove poter ...
’8 settembre del 2007 è il giorno del Vaffanculo day, detto anche V-Day, a metà strada tra il D-Day, cioè lo sbarco in Normandia del 6 giugno 1944, e il film cult - un po’ patetico però - “V come ...
La malattia dell’Alzheimer ha guadagnato molto terreno a livello mondiale, rappresentando una grande preoccupazione, in particolar modo a causa della sua precoce apparizione in diverse fasce di età, e ...
span lang="EN-US">Oggi la storia non si insegna più. La rete, in particolare Wikipedia, ha sostituito libri e sapere. Per questo, se parliamo della «moglie di Cesare», a molti verrebbe da pensare a ...
Robin Gibb, il coraggioso Bee Gees, lasciato fragile ed emaciato da una condizione di stomaco paralizzante, ha detto ieri, intervistato via telefono, alla sua famiglia: "Non mi faccio certo battere da ...
Fra i molti inni patriottici sorti durante il lungo periodo risorgimentale, forse il più celebre di tutti è “La bella Gigogin” scritto nel 1858 dal ventiseienne compositore milanese Paolo Giorza che s ...