Il Musée Marmottan-Monet ripercorre tutta la carriera dell’artista che al suo allievo più famoso insegnò la tecnica e la ...
Domenica 6 aprile, come ogni prima domenica del mese, ritorna l’apertura gratuita dei Musei statali a Firenze e in Toscana per l’evento Domenica al Museo. Un’occasione eccezionale per ammirare i ...
L’iniziativa della prestigiosa istituzione parigina: esperti d’arte e scienziati hanno selezionato dalla collezione le opere ...
Da Degas a Boldini. Dal padre, insieme a Monet, dell’Impressionismo francese, al più sensibile e fantasioso interprete della Belle Époque. Dopo lo straordinario successo ...
Pierre Brault usa il plexiglass riciclato per realizzare sculture e installazioni tridimensionali che interagiscono con la luce naturale.
Tutte opere che vennero salvate durante la guerra ... pagine più suggestive della storia dell'arte mondiale, come Claude Monet e Raoul Dufy, e la sua rilevanza come centro aggregatore di artisti ...
Non c’è fine alle fiere. Anche questa settimana il globo artistico è solcato da un tandem di kermesse tra le più prestigiose ...
Le Gelato Week con numerose degustazioni, i fiori dei Lego, i campi di tulipani e ancora eventi gratuiti e per famiglie ...
L’ultimo report di Artprice sembra autorizzare a sperare in una ripresa del mercato dell’arte, sancendo la fine del periodo ...
La città di Wuppertal, nella Germania occidentale, è legata ai nomi di Pina Bausch, Wim Wenders e Friedrich Engels. Ed è ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results